





Tutore bivalva caviglia per distorsioni acute e instabilità
68,00 € Il prezzo originale era: 68,00 €.50,00 €Il prezzo attuale è: 50,00 €.
Tutore bivalva per caviglia perfetto per la protezione della caviglia e indicato per il trattamento riabilitativo funzionale della caviglia in seguito a traumi ed interventi.
- Descrizione
Descrizione
Il tutore bivalva per caviglia è un dispositivo ortopedico progettato per stabilizzare e proteggere la caviglia in caso di traumi, distorsioni o dopo interventi chirurgici. Il nome “bivalva” deriva dalla sua struttura composta da due valve rigide (solitamente realizzate in plastica) che avvolgono la parte laterale e mediale della caviglia.
Queste valve sono unite da fasce regolabili che permettono di adattare il tutore alle esigenze del paziente, garantendo un supporto sicuro senza compromettere la mobilità.
Il tutore bivalva per caviglia realizzato con gusci semi-rigidi con cella ad aria Duplex™ pre-gonfiate, per la protezione della caviglia.
Chiusura a strappo.
Indicazioni del tutore bivalva
- Distorsioni acute di caviglia I°, II° e III° grado;
- Instabilità cronica;
- Trattamento post-operatorio;
- Terapia di protezione post-stivaletto gessato e/o bendaggio funzionale;
Come indossare il tutore bivalva caviglia
Misura: universale, ambidestra.
Quando è indicato il tutore?
Il tutore bivalva Aircast è un dispositivo versatile che fornisce un’ottima stabilizzazione della caviglia in diverse situazioni. Vediamo nel dettaglio i principali casi in cui viene indicato:
1. Distorsioni di caviglia di grado moderato o grave
Le distorsioni della caviglia si verificano quando i legamenti che supportano questa articolazione vengono stirati o lacerati, spesso a causa di un movimento brusco o di una torsione eccessiva.
- Grado moderato (grado II): Quando i legamenti sono parzialmente lesionati, ma senza rottura completa. Si presenta gonfiore, dolore e una certa instabilità.
- Grado grave (grado III): Si tratta di una rottura completa dei legamenti, con notevole gonfiore, dolore intenso e instabilità dell’articolazione.
Il tutore bivalva è utile in questi casi perché:
- Stabilizza la caviglia, limitando i movimenti laterali che potrebbero peggiorare la lesione.
- Riduce il dolore grazie alla compressione e al supporto.
- Permette una mobilizzazione precoce, favorendo il recupero senza compromettere la guarigione.
2. Fratture composte del malleolo
Le fratture composte (o stabili) del malleolo sono quelle in cui le ossa rimangono allineate, nonostante la frattura.
- Questo tipo di frattura può coinvolgere il malleolo mediale (interno) o il malleolo laterale (esterno).
- Spesso si verificano a seguito di una caduta o di un trauma diretto, ma le ossa rimangono nella loro posizione corretta.
In questi casi, il tutore bivalva:
- Stabilizza l’articolazione durante la fase di guarigione, riducendo il rischio di ulteriori danni.
- È una valida alternativa al gesso, poiché consente di rimuovere il tutore per igiene e fisioterapia.
- Favorisce un recupero funzionale più rapido rispetto all’immobilizzazione completa.
3. Supporto post-operatorio dopo interventi alla caviglia
Dopo un intervento chirurgico alla caviglia (come la riparazione di legamenti o fratture complesse), è fondamentale proteggere l’articolazione per garantire una corretta guarigione.
- Il tutore bivalva è spesso raccomandato per la fase post-operatoria, poiché offre un’adeguata protezione senza limitare completamente il movimento.
- Permette una mobilizzazione controllata, riducendo rigidità e favorendo la riabilitazione precoce.
- La compressione e il sostegno forniti dal tutore aiutano a ridurre il gonfiore post-chirurgico.
4. Instabilità cronica della caviglia
L’instabilità cronica della caviglia è una condizione che si sviluppa quando una persona subisce distorsioni frequenti o quando i legamenti della caviglia sono danneggiati e non riescono più a supportare adeguatamente l’articolazione.
- Questa instabilità può derivare da precedenti lesioni non completamente guarite o da una debolezza congenita dei legamenti.
- Può provocare cedimenti improvvisi della caviglia, soprattutto durante l’attività fisica.
In questi casi, il tutore bivalva:
- Previene le distorsioni fornendo un supporto laterale stabile.
- Riduce il rischio di ulteriori lesioni durante le attività quotidiane o sportive.
- È ideale per chi ha bisogno di un supporto extra ma desidera comunque mantenere una certa mobilità.
Prodotti correlati
-
-9%Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoArto inferiore, Bauerfeind, Tutori
Ginocchiera per gonfiore o dolore – GenuTrain Bauerfeind
87,00 €Il prezzo originale era: 87,00 €.79,00 €Il prezzo attuale è: 79,00 €. -
-10%Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoArto inferiore, FGP
Ginocchiera traspirante con snodo policentrico FGP Phyloetek Stabimed Pro
125,00 €Il prezzo originale era: 125,00 €.112,00 €Il prezzo attuale è: 112,00 €. -
-10%Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoArto inferiore, FGP
Ginocchiera traspirante con stabilizzatore rotuleo FGP Phyloetek 40
59,00 €Il prezzo originale era: 59,00 €.53,00 €Il prezzo attuale è: 53,00 €. -
-10%Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoArto inferiore, FGP
Walker fisso tutore per tibio-tarsica FGP CVO-750 Eco-Smart
87,00 €Il prezzo originale era: 87,00 €.78,00 €Il prezzo attuale è: 78,00 €.